L’accesso al servizio sarà eseguito con le seguenti modalità

 

• Il test è erogato direttamente senza necessità di appuntamento.

• Il paziente deve presentarsi dotato di propria mascherina.

• Il referto potrà essere scaricato alla sezione referti on line 

• In caso di positività al test, si procederà alla tempestiva comunicazione al Dipartimento di Prevenzione della ASL e contatterà il paziente per informarlo delle azioni conseguenti. Il Dipartimento di Prevenzione valuterà poi l’opportunità di eseguire approfondimento diagnostico mediante test molecolare.

 

 

Raccomandazioni al paziente

 

• Se hai febbre con tosse o altri sintomi, il test sierologico non è adatto, ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico curante che valuterà se avviarti al test molecolare.

• Attieniti alla distanza cautelativa di 1,5 m tra paziente ed operatori come vedrai segnalato nel percorso.

• Per la vostra e nostra sicurezza, tutto il personale sarà munito delle dotazioni di protezione individuali necessarie e i locali saranno sanificati e disinfettati ad ogni accesso.

 

Test utili per COVID-19

 

Test per la ricerca dell’antigene del SARS-CoV2

 

È più semplice e meno costoso rispetto ai sistemi di ricerca di Biologia Molecolare.

Serve per identificare i soggetti (in alcuni casi asintomatici) che, per l'elevata quantità di virus nel loro apparato respiratorio, riescono ad infettare un numero elevato di soggetti.

La ricerca viene effettuata sulle cellule dell'orofaringe, raccogliendo il materiale biologico con uno speciale tampone.

È meno sensibile e quindi non sostituisce la ricerca molecolare in PCR che mantiene tutte le sue indicazioni.

 

 

Test sierologico per la ricerca degli anticorpi del SARS-CoV2

 

Serve per:

• Verificare un’infezione da Covid-19 in pazienti che non hanno potuto fare il test diretto.

• Verificare se il paziente è immunizzato per Covid-19; anche se non esistono prove certe che l’immunizzazione sia definitiva (è una patologia molto recente).

È da effettuarsi dopo 7-10 gg dal possibile contagio

La ricerca viene effettuata su campioni di siero, ottenuto con un prelievo ematico

 

Risultati possibili :

Presenza di soloIgM anti Covid-19: la probabilità che il paziente sia stato a contatto con il virus in un periodo recente (comunque superiore a una settimana) è molto alta (Le IgM sono gli anticorpi della fase acuta o iniziale).

Presenza di IgG e IgM anti-Covid-19: la probabilità che il paziente sia stato a contatto con il virus in un periodo di 15-25 giorni antecedente al momento del prelievo è piuttosto alta.

Presenza di solo IgG anti Covid-19: la probabilità che il paziente sia stato a contatto con il virus e si sia immunizzato. Sulla base delle attuali conoscenze, le IgG appaiono dopo almeno 15 giorni dal contagio (Le  IgG sono gli anticorpi della fase  persistente).

Assenza di IgG e di IgM anti-Covid-19. Sono considerate tre possibilità:

1. Il paziente non è MAI stato in contatto con il virus Covid-19.

2. Il paziente ha avuto un’infezione da Covid-19 in data molto vicina (< 5-7 giorni) al momento del prelievo, perché il sistema immune del soggetto potesse sviluppare anticorpi specifici anti-Covid-19.

3. Si consiglia la ripetizione del test sierologico a distanza di 1 o 2 settimane, l’esecuzione della ricerca antigenica SARS-CoV2 o la ricerca molecolare in PCR.

 

 

Test per la ricerca SARS-CoV2 con PCR

 

Serve  per diagnosticare un'infezione da SARS-CoV-2 (COVID-19)  in presenza di sintomi di infezione da SARS-CoV-2 e/o in caso di esposizione al virus.

La ricerca viene effettuata  tramite tampone nasofaringeo (NF), tampone del naso e/o della gola.

Test eseguibile in service secondo le direttive fornite da A.Li.Sa.

 

 

 

 

FAQ del Ministero della Salute

 

In ultimo segnaliamo l'interessante sezione del sito del Ministero della Salute, sempre aggiornata, che fornisce risposte alle più comuni domande sul contagio:

 

FAQ Ministero della Salute

Covid-19, domande e risposte 

Test Covid-19

Analisi Mediche Liguria - Genova

Istituto Analisi Mediche Liguria S.r.l.

MENU

  • Istituto Analisi Mediche Liguria - Referti on-line
Analisi Mediche Liguria - Genova
Analisi Mediche Liguria - Genova
Analisi Mediche Liguria - Genova